AIKIDO
Martedì e giovedì
ore 20:45 – 22:15
Per ulteriori info sulla scuola e sull’insegnante clicca qui
L’Aikido è un’arte marziale giapponese da Morihei Ueshiba. In Aikido si enfatizza la crescita spirituale dell’individuo attraverso l’acquisizione dell’abilità nel difendersi. La dimensione spirituale di quest’arte permea ogni aspetto della pratica, dentro e fuori il dojo.
Nella filosofia del suo fondatore, Morihei Ueshiba, l’Aikido è il mezzo per unire i popoli in un’unica grande famiglia e non, al contrario, per ferire gli altri. Idealmente, quando ci si trova in una situazione di conflitto fisico, l’aikidoka deve applicare soltanto un controllo necessario per neutralizzare l’attacco dell’avversario e per sventare il pericolo.
In Aikido si cerca di vivere facendo attenzione alle potenziali situazioni di conflitto o di violenza, ai rapporti interpersonali, alla società, allo scopo di migliorare il mondo in cui viviamo e di essere di esempio per gli altri.
La realizzazione di questi obiettivi richiede inevitabilmente molti anni di dedizione profonda. Per questo l’Aikido è una disciplina che dura per tutta la vita e la sua pratica assidua porta a una crescente abilità tecnica e a una profonda comprensione della natura umana.
In questi significati sta la grande differenza tra l’Aikido e le altre arti di combattimento e sono proprio questi aspetti ad attrarre le persone interessate alla risoluzione armoniosa e non violenta dei conflitti.
Ma sarebbe inesatto pensare che la tecnica dell’Aikido non sia efficace né rigorosa. Praticato nel modo tradizionale, così come è stato insegnato dal fondatore, Morihei Ueshiba, l’Aikido è la più efficace difesa personale, pur nel rispetto della vita altrui. Potenti leve articolari, proiezioni e immobilizzazioni neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili.
Le tecniche dell’Aikido potrebbero, se non controllate, causare seri danni e anche la morte. Sono però i principi
spirituali di questa nobile arte che vietano tale condotta distruttiva.
Non bisogna dimenticare che al di là della marzialità, dell’abilità e precisione tecnica imprescindibili, l’Aikido significa letteralmente “la via dell’armonia” (Ai: armonia, KI: energia universale, spirito, DO: via). Quindi, la via per armonizzarsi con l’Energia, con lo Spirito Universale, che è uno spirito di amore, di rispetto di tutti gli esseri viventi.