
LA NOSTRA STORIA
La A.S.D. Judo Preneste è nata nel 1960 dall’iniziativa di un gruppo di appassionati d’Arti Marziali.
Negli anni, quella passione ha preso la forma di una polisportiva che ha saputo affermarsi oltre i confini del quartiere e della città, non solo nel Judo, nel quale può vantare oltre 15 Titoli Nazionali ed altrettanti secondi e terzi posti in campionati italiani, ma anche in altre discipline quali il Karate il Kung-Fu, la Ginnastica Artistica, laGinnastica Ritmica e l’Aerobica Sportiva. In tutte queste discipline la nostra Associazione si avvale di tecnici di altissimo livello.
Tra i principali fondatori della nostra Associazione il M° Alberto Di Francia cintura nera 7° dan di Judo, medaglia d’onore al merito sportivo FIJLKAM e medaglia di bronzo CONI al merito sportivo. E’ stato arbitro nazionale di judo e membro della commissione nazionale arbitri, allenatore prima e direttore tecnico della rappresentativa Italiana Universitaria di Judo con la quale ha disputato tre campionati del mondo e una universiade (KOBE – Giappone – 1985). Nell’Assemblea elettiva Federale del 2012 è stato nominato membro d’onore della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali). Egli sul suo blog personale nel sito web www.judopreneste.com ha pubblicato numerosi articoli, commenti e riflessioni che sono stati anche ripresi e pubblicati sul sito www.italiajudo.com un importantissimo sito per quanti vogliono informazioni per tutto quello che riguarda il mondo del Judo.
Nella ginnastica Aerobica è stata selezionata la nostra squadra (diretta dalla nostra insegnante Roberta Di Francia) per l’universiade di Shenzhen in Cina classificatasi al 4° posto. La stessa squadra si è classificata 5° al Campionato Europeo 2009 e 9° al campionato del mondo 2012. Squadra composta da: Francesca Ripandelli, Alessandra Diodati, Dario Guadagnoli, Marika Telaro, Claudia Bagazzini, Cristina Gatta, Federico Colucci. La stessa squadra è stata selezionata per i Campionati Europei che nel 2013 si sono tenuti in Francia classificandosi poi al 5° posto. La squadra è stata nuovamente selezionata per il Campionato Europeo 2017 tenutosi ad Ancona classificandosi al 5° posto. Squadra composta da: Francesca Ripandelli, Martina Saliola, Alice Cunsulo, Sara Petrucci, Laura Riccardi.
Nel 1980 nasce la fusione tra il Judo Preneste e la Polisportiva Giovanni Castello, altra grande società nata nel ricordo di un grande atleta dell’atletica leggera prematuramente scomparso.
Medaglia al merito sportivo nel 1985 e Centro di preparazione Olimpica per il Judo, dalla S.S. Judo Preneste sono usciti numerosi atleti di livello nazionale ed internazionale.
Ci piace ricordare Felice Mariani, uno dei primissimi atleti della nostra Associazione, prima medaglia del Judo alle olimpiadi. Bronzo ai giochi di Montreal nel 1972 nella categoria 63 kg. nonché pluricampione Europeo.
Anna Calvesi medaglia di bronzo al primo Campionato Europeo femminile di Genova nel 1976 e Campionessa Italiana di Judo
Silvio di Francia: nel Judo è stato pluricampione Italiano e Assoluto vincitore di numerosi campionati Nazionali, ha partecipato con la rappresentativa Italiana a molte competizioni internazionali. Egli è stato Assessore alla cultura nel comune di Roma nella Giunta Veltroni. Attualmente è eletto Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIJLKAM.
Alessandra Di Francia: nel Judo ha vinto numerosi Campionati Italiani e ha fatto parte della rappresentativa Nazionale vincitrice di molte medaglia nazionali e internazionali Medaglia di bronzo CONI al valore atletico. Responsabile delle arti marziali presso il complesso della Banca d’Italia e artefice di molte iniziative nel sociale. Laureata in scienze motorie Ha conseguito nel Master dedicato al Judo presso l’Università di Tor Vergata la qualifica di insegnante internazionale di Judo, (Teaching And Coaching Judo).
Nella Nazionale Italiana sono stati convocati moltissimi atleti della A.S.D. JUDO PRENESTE:
Lorenzo Sedona, Dario Martinelli, Umberto Cognetti, Mauro Licoccia, Roberta Di Francia, Mauro D’Angelo, Bruno D’Angelo, Danilo Cipollone, Valeria Cane’, Nicola Galante, Francesca Ripandelli, Davide Ripandelli, Giorgia Dalla Corte e Claudio Pepoli, e nel 2013 si è aggiunta la medaglia di bronzo negli oltre 100 kilogrammi di Valerio Menale nel campionato Italiano Assoluto 2013
Nonostante la partecipazione alle competizioni agonistiche di alto livello, la Società Preneste ha mantenuto le caratteristiche delle proprie origini: una società nata dalla passione di Istruttori, Atleti e Amici, dedicati alla promozione dello Sport di Base, dell’attività motoria, di rapporti di amicizia tra i soci e di impegno sociale.